
Servizio Attivazione utenze per Allaccio e Voltura del Contatore
Problemi con le Utenze di Casa? Servizio di supporto gratuito
Basta una chiamata
Il supporto senza impegno dei nostri esperti
Servizio veloce e gratuito
Lo spurgo dei tubi è un intervento necessario quando si verifica un'ostruzione che impedisce il normale flusso delle acque reflue. Questo problema, piuttosto comune, può presentarsi sia nelle abitazioni private che negli edifici pubblici e può causare disagi e danni ingenti se non affrontato tempestivamente.
Le cause che portano all'otturazione dei tubi sono molteplici. Spesso, l'accumulo di capelli, sapone e altri residui organici all'interno delle tubature crea un blocco che ostacola il deflusso dell'acqua. Allo stesso modo, oggetti estranei come cotton fioc, salviette umidificate o piccoli giocattoli possono inavvertitamente finire negli scarichi e causare ostruzioni. Anche il calcare presente nell'acqua dura contribuisce al problema. Depositandosi sulle pareti interne dei tubi, il calcare ne riduce il diametro e favorisce l'accumulo di altri residui, aumentando il rischio di blocchi. Infine, non bisogna sottovalutare la possibilità di problemi strutturali, come rotture o cedimenti delle tubature, che possono anch'essi causare ostruzioni.
Di fronte a un'ostruzione, è fondamentale rivolgersi a un professionista qualificato in grado di identificare la causa del problema e intervenire con efficacia. In questi casi, ci si può rivolgere a un idraulico, esperto nella manutenzione e riparazione degli impianti idraulici. L'idraulico può eseguire lo spurgo utilizzando diverse tecniche, come l'impiego di sonde, idropulitrici o prodotti chimici specifici. In alternativa, è possibile contattare una ditta di spurgo specializzata nella pulizia e disostruzione di tubature, fognature e pozzi neri. Queste aziende dispongono di attrezzature specifiche, come i camion spurgo dotati di pompe ad alta pressione, ideali per affrontare interventi più complessi.
Il costo di un intervento di spurgo è influenzato da diversi fattori. La complessità dell'intervento, ad esempio, incide notevolmente sul prezzo: la rimozione di un blocco superficiale avrà un costo inferiore rispetto alla riparazione di un tubo rotto. Anche l'urgenza dell'intervento influisce sul costo finale, con interventi urgenti, soprattutto notturni o festivi, che risultano più onerosi. La zona geografica e la tariffa oraria del professionista sono altri elementi da considerare. In linea di massima, il costo orario di un idraulico si aggira tra i 30 e i 70 euro, mentre un intervento semplice di spurgo può costare dai 50 ai 150 euro. Per interventi più complessi, come la pulizia di una fognatura, il costo può superare anche i 1000 euro.
Le modalità di intervento per lo spurgo variano a seconda della causa e della gravità dell'ostruzione. Tra le tecniche più utilizzate ci sono le sonde, strumenti flessibili inseriti nel tubo per rompere o rimuovere il blocco, e le idropulitrici, che sfruttano getti d'acqua ad alta pressione per disintegrare e rimuovere i residui. In alcuni casi, possono essere impiegati prodotti chimici specifici per sciogliere i residui organici. Per interventi più impegnativi, come la pulizia di fognature, si ricorre ai camion spurgo, dotati di pompe ad alta pressione e serbatoi per aspirare e rimuovere grandi quantità di liquami e detriti.
Per prevenire l'otturazione dei tubi, è consigliabile adottare alcune semplici precauzioni. Innanzitutto, evitare di gettare nel water oggetti estranei come salviette umidificate, cotton fioc o assorbenti. È importante anche evitare di versare nel lavandino o nel water oli, grassi o altri liquidi viscosi. La pulizia regolare dei filtri dei lavandini e della doccia è fondamentale per rimuovere capelli e residui che potrebbero causare ostruzioni. Per la pulizia dei tubi, è consigliabile utilizzare prodotti specifici, evitando quelli troppo aggressivi che potrebbero danneggiare le tubature.
Infine, è importante effettuare una manutenzione periodica degli impianti idraulici, verificando lo stato dei tubi e degli scarichi. In definitiva, lo spurgo dei tubi è un intervento fondamentale per garantire il corretto funzionamento degli impianti idraulici e prevenire danni ingenti. In caso di necessità, è importante rivolgersi a un professionista qualificato, in grado di individuare la causa del problema e intervenire con efficacia.